Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | della vita, ne promettono le oscure magnificenze.~Elena sparve
Leila
Capitolo 2 4 | persona lo avevano impedito. Oscure parole di donna Fedele,
3 4 | parole di donna Fedele, oscure parole dello stesso signor
4 4 | Lelia, radiante le onde oscure dell'amore, oscura ella
5 16 | lumi di dolcezza e fiamme oscure le si alternavano negli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| fumo, stormi di faville, oscure forme d'alberi e di casolari.
7 1, cec, sto| poi vengono altre barche oscure col pubblico. Dopo ogni
8 2, ven, orr| forse per quali angoscie oscure un corpo e un'anima si fossero
9 3, sog, apr| mondano. A ponente le case oscure della città si disegnavano
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | castagno.~Sotto il giro delle oscure selve che vestono il monte,
11 | piazza deserta le sommità oscure della cattedrale. Ho alzato
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 3 | pensarono, ma le parole oscure percossero questi due come
13 num, 3 | lontana, alta sopra le acque oscure, la passiflora morta, il
14 tra, 4 | signor Piero, certe sue oscure allusioni all'avvenire che
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, let | si ricordò delle parole oscure di mamma Teresa circa la
16 2, omb | Torino in condizioni dure e oscure. Dina credeva ch'egli avesse
17 2, omb | parlavano le grandi montagne oscure, sopra tutte il monte Caprino
18 2, fug | balenar qua e là per le oscure vie di Lugano con la sua
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 cle | incerto futuro, delle porte oscure che mettono a Dio. Le campane
20 jea, 1 | petto dalle magnetiche onde oscure dell’ira. Parecchi urlano: «
Sonatine bizzarre
Capitolo 21 Orsi | forse, fra le radici più oscure de' miei sentimenti, è una
|