Leila
Capitolo 1 4 | Lelia, riconquistata dal fascino e dalle dimostrazioni affettuose
2 4 | del contegno di lei, il fascino delle profondità ch'egli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, pal| nella sua domanda; subiva un fascino. Il conte Cesare, lungo
4 2, ven, orr| Oggi l'Orrido ha un gran fascino per me.~Perché?~Perché ci
5 2, ven, orr| lui? Ha resistito Lei al fascino di mio cugino? Due occhi
6 3, sog, apr| la lettera aveva un certo fascino d'ingegno e di stranezza:
7 3, sog, apr| palpitante nel sinistro fascino dell'oro, abbrutita nelle
8 4, mal, osp| la intese, soggiogato dal fascino del manoscritto: tirò via
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | ripensar il particolare fascino di quel viso e di quella
10 | inglese che pure aveva un vero fascino per me.~Topler seniore andava
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 mon, 1 | in quel tempo, sentiva il fascino del monastero.~«Ella non
12 mon, 1 | paura, ma per una specie di fascino magnetico. Ora, e questo
13 ecl, 1 | diserterà. Sta sotto il fascino di una donna, queste son
14 ecl, 1 | Lasciate che la parabola del fascino si compia. Come certi tumori,
15 ecl, 4 | Jeanne sente il proprio fascino, ne gode per lui al quale
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, son | mezzogiorno, insensibile al fascino del nord.~Luisa aveva lavorato
17 3, sav | molto aveva potuto contro il fascino dell'acqua la immagine del
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 lac | monaco aveva sentito il fascino della cultura religiosa
19 san, 3 | scure. Gli occhi avevano un fascino inesprimibile. Spiravano
20 san, 3 | Non era un proprio e vero fascino né il sentimento appassionato
21 tur, 1 | erano soggiogati dal suo fascino di donna superiore, bella,
|