Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoscendone 1
conoscente 11
conoscenti 20
conoscenza 21
conoscenze 2
conoscer 8
conoscerà 5
Frequenza    [«  »]
21 comparire
21 compreso
21 confidenza
21 conoscenza
21 conosci
21 convento
21 convinto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conoscenza

Il fiasco del maestro Chieco
   Parte, Paragrafo
1 erm, 1 | nobilità dell'animo, per la conoscenza che ne aveva sin da bambina; Leila Capitolo
2 6 | colazione da una dama di conoscenza comune. Massimo rifiutò. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
3 1, cec, pae| molte città, possiede larga conoscenza d'uomini e di cose contemporanee, 4 1, cec, pal| spero che ne farete la conoscenza Voi stesso. Sono tutti sotto 5 2, ven, sal| desiderio e per fede che per conoscenza dell'uomo, prevalsero un 6 2, ven, sal| vecchia dama milanese di sua conoscenza. Le informazioni sul cugino 7 3, sog, apr| primi giorni della loro conoscenza Edith aveva parlato a Silla 8 3, sog, qui| frutto da sperarne non è la conoscenza dell'osservatore stesso.~ 9 4, mal, ama| parole. Spero di no. Era una conoscenza molto recente. Spero che Il mistero del poeta Capitolo
10 | per la prima volta, ma la conoscenza che abbiamo l'uno dell'altra 11 | Nominò la famiglia di comune conoscenza che dimorava a Monaco.~- 12 | consideravano una vecchia conoscenza, che sapevano già tanto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
13 mon, 2 | certa signora di loro comune conoscenza a una nobile dama della 14 ecl, 2 | piedi di loro particolare conoscenza, meno quelli dell'uomo acido 15 ecl, 4 | mondana, sfoderava la sua conoscenza di sale illustri, di grandi Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
16 1, sog | dedicati a un tale di sua conoscenza e nostra conoscenza, che 17 1, sog | sua conoscenza e nostra conoscenza, che rilesse con piacere Il santo Capitolo, Paragrafo
18 san, 1 | il suo grande amore, una conoscenza profonda e chiara dell’animo 19 san, 3 | Non smarrì del tutto la conoscenza, smarrì l’udito, il tatto, Sonatine bizzarre Capitolo
20 Orsi | uomo e l'orso quando feci conoscenza con le opere d'Ibsen.~Ibsen 21 Risp | così, si richiedeva una conoscenza della religione cristiana


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License