Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tacete 6
taceva 72
tacevan 1
tacevano 28
tacevi 1
tacevo 2
tache 1
Frequenza    [«  »]
28 sin
28 stipo
28 suora
28 tacevano
28 toccare
28 tremito
28 ubaldo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tacevano

Daniele Cortis
   Capitolo
1 fia | deserto. I vapori ancorati tacevano in faccia alle case scure. 2 cam | diceva il nome, dei ventagli tacevano, dei cappellini si porgevano 3 ast | rispondere per l'emozione. Tacevano e tremavano sentendo il 4 hye | Elena, Elena! Piante ed erbe tacevano in un silenzio desolato.~ Leila Capitolo
5 2 | Le buone voci delle cose tacevano, colte da un gelo. Massimo 6 2 | signor Marcello e Lelia tacevano, Giovanni entrò a chiedere 7 3 | esortazioni.~Siccome, poi, tacevano ambedue, la siora Bettina 8 4 | se l'altro cominciasse e tacevano, ella in piedi guardando 9 16 | richiamati alla realtà. Tacevano, ignorando penosamente l' 10 17 | di dire il rosario, tutti tacevano, non si udiva più che il Malombra Sezione, Parte, Capitolo
11 2, ven, orr| silenziosa. Dietro ai salici tacevano prati oscuri, freddi; e 12 2, ven, pas| la me piase gnente. Stùa.~Tacevano i bisbigli nei corridoi, 13 4, mal, mis| le spalle agli altri che tacevano e aspettavano tutti in piedi, 14 4, mal, osp| soffitto del corridoio, poi tacevano. Al di sotto, a fronte di 15 4, mal, ine| dei sassi cespugliosi vi tacevano ferme, intere. Ma da ponente 16 4, mal, mal| commensali di donna Marina tacevano, gustavano appena delle Il mistero del poeta Capitolo
17 | inquieto. Le occulte voci non tacevano ancora; le leggevo sulla 18 | tutto me stesso, ma se ora tacevano, quasi, i miei sentimenti Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
19 mon, 1 | attratto non per i sensi che tacevano, non per l'anima che aveva 20 tra, 2 | Camposanto. Il vento e il lago tacevano. Colonne di cipressi, frondose Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
21 1, ris | il prefetto, valsoldesi, tacevano con tanto di muso.~Pasotti 22 2, art | cane. Di quando in quando tacevano, gustavano il silenzio sicuro 23 3, sav | parlava alle sue guardie, che tacevano, di una prossima passeggiata Il santo Capitolo, Paragrafo
24 cle | di malcontento, gli altri tacevano. Vi fu un momento d’imbarazzo. 25 cle | sussulto di riso. Gli altri tacevano, gelidi. L’abate continuò:~« 26 cle | Clemente, l’altro frate tacevano, imbarazzati, sentendo, 27 fro, 2 | fuggendo attraverso la via, gli tacevano contente nel cavo delle 28 san, 2 | a piedi. Lei e Giovanni tacevano guardando Noemi che sorrideva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License