Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 sch | ripetuto angoscioso gemito che apre quella stupenda pagina di
Leila
Capitolo 2 1 | introdusse nella cameretta che si apre, a tramontana, sulla terrazza.
3 2 | faccia alla finestra che si apre sulla imminente, scura,
4 4 | giganti guardie di alberi, si apre l'ingresso al regno del
5 7 | a due battenti, che si apre sulla veranda. Lelia la
6 12 | sarìa el papà.»~L'uscio si apre lentamente, ecco la faccia
7 14 | che domanda di entrare, apre l'uscio a mezzo, porge,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, pal| putti e fregi di stucco, si apre nella parete di fronte alle
9 1, cec, sto| sbiaditissimi. Ella lo apre e vi legge:~ ~ ~2 MAGGIO
10 3, sog, qui| cui tutta l'anima mia si apre.~Preghi Dio per noi e ci
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | IO SONO TU. La porta si apre.~Che dolcezza immensa! Io
12 | la parola di Dio, quando apre le anime e vi mostra il
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 lum, 4 | campane suonano, suor Eletta apre un poco le imposte, l'inferma
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, fug | vita. Il dottor Aliprandi apre lo sportello di poppa del
15 2, fug | baldi figli di Lombardia,~ V'apre le braccia Lugano mia.~ ~
16 3, rul | pagina si chiude, un'altra si apre. Vi è ancora per te un avvenire
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 fro, 1 | ribellioni. Noemi scende, apre la finestra, esplora il
18 fro, 3 | cosa gli dirà? L’uscio si apre, non è Piero, è un vecchio.
19 let | baleni, ma intanto l’uscio si apre, un soffio maligno entra.
20 tur, 2 | davanti all’uscio che si apre a destra, ove scende la
21 jea, 2 | finalmente. Il cameriere apre lo sportello, ella gli ordina:~«
|