Leila
Capitolo 1 4 | poveretto!»~ ~Uscendo dal vestibolo disse a Massimo che, s'egli
2 4 | dietro a lei, nel piccolo vestibolo: passeranno queste incertezze,
3 8 | artificiosamente dimenticata nel vestibolo. Presa la sciarpa, andò
4 8 | incontrarono, naso a naso, nel vestibolo.~«Male — male — eh male»
5 14 | gorgoglio della fontana del vestibolo, a non pensare di dove venisse
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, pae| gran porta a vetri.~Nel vestibolo illuminato c'era un signore
7 1, cec, sto| avuta la risposta, saltò nel vestibolo, ricomparve carico di cuscini
8 2, ven, not| ripeteva Nepo girando per il vestibolo quasi a tentoni perché ci
9 2, ven, not| nero aspettava seduta nel vestibolo. Essa non pareva udire le
10 2, ven, pas| Edith, senza salutarla, nel vestibolo, mentre il Rico, fermo sulla
11 4, mal, so| cortile non c'era nessuno. Nel vestibolo, neppure. Salendo le scale
12 4, mal, mis| spalancata. Il lume del vestibolo, oscillando all'aria notturna,
13 4, mal, mis| freddo a Silla e sparve nel vestibolo.~Silla attraversò il cortile,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ecl, 4 | villa, di ridurre l'una a vestibolo e l'altra a buffet. Carlino
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, ris | odore caldo che vaporava dal vestibolo aperto della villa.~«Ehi,
16 1, ris | fermarono ambedue a mezzo il vestibolo, fiutando l'aria come bracchi,
17 glo, 0, v | dai più svariati colori.~VESTIBOLO: atrio, ingresso.~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 tur, 1 | ferma sotto un’arcata del vestibolo pompeiano e discorre con
19 tur, 1 | Shelley.~ ~ ~Selva entrò nel vestibolo e ricomparve un momento
20 tur, 3 | del salotto, attraversò il vestibolo, scese in giardino.~Pioveva
|