Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sbatteva, al secondo piano, usci ed imposte, schiacciava
2 fia | Chiamò, aperse a caso degli usci, entrò in uno studio di
Leila
Capitolo 3 4 | alzandosi. Si assicurò che gli usci del salotto fossero chiusi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| Nell'entrare per uno dei due usci che mettono capo a questo
5 1, cec, sto| altra. Certe finestre, certi usci si pronunciavano due o tre
6 2, ven, orr| gerla abbandonata presso gli usci chiusi, qualche pezzo di
7 2, ven, pas| bicchieri, sbattendo gli usci co' piedi, alla disperata.
8 4, mal, osp| udivano ancora spesso colpi d'usci sbattuti, strilli di campanelli.
9 4, mal, ama| la cucina, sprangava gli usci, tossiva, preparava i lumi,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 num, 3 | dorati sul cuoio bianco degli usci antichi, né attraversavano
11 num, 3 | vi restavano prese negli usci aperti, il cavalier faceto
12 num, 3 | viso presso uno dei due usci dello studio del marchese.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, esü | per la loggia sbattendo usci, vetri e imposte. Atterrita
14 2, esü | gesto di preghiera e quegli usci singhiozzando.~ ~Il medico
15 2, fug | gondola era ripartita, egli usci in cerca di valsoldesi per
16 glo, 0, s | piedi e che si mettono agli usci delle case.~SVANZICA: moneta
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 san, 3 | viottoli ghiaiosi, dietro gli usci socchiusi, dai canti dei
18 tur, 1 | nomi sulle placche degli usci. Una voce chiamò dall’alto:~«
19 tur, 1 | candela in mano a scrutar usci, finestre, pareti, pavimento,
20 jea, 1 | alberi e capannelli agli usci, gente alle finestre delle
|