Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | confidente. A un tratto tese l'orecchio, s'avvicinò alla
Leila
Capitolo 2 2 | pianerottolo della scala, gli tese le mani, le tenne un poco
3 4 | quasi le undici e mezzo! Tese l'orecchio. Ecco il passo
4 7 | aperto. Lelia s'interruppe, tese l'orecchio, la udì salir
5 16 | fazzoletti e camicie sulle corde tese, quando vide la faccia di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 3, sog, qui| alterata.~Ella si voltò, gli tese la mano e disse:~Buon giorno.~
Il mistero del poeta
Capitolo 7 | e luccicava sulle catene tese delle barche, non potevo
8 | luccicori intorno alle catene tese delle ancore. Il fumo di
9 | del cappellino di Panama a tese piane, col nastro di raso
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 lum, 2 | così penetrato d'anima.~Gli tese le braccia, gli prese il
11 lum, 4 | luceva un grande pianeta. Tese l'orecchio. Dalla camera
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, pas | tuba mostruosa, a larghe tese, che aveva visto l'ingresso
13 1, pas | spalliera della poltrona, tese le mani avanti, guardando
14 2, gua | spaventosa. Ebbe un lampo, tese il foglio a don Giuseppe
15 2, ore | marchesa».~Com'ebbe scritto, tese silenziosamente la lettera
16 3, sav | Luisa si levò di tasca e gli tese una lettera.~«Ho tanto bisogno
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 fro, 2 | una busta, la chiuse, la tese, senza voltare il capo,
18 fro, 3 | la signora, si fermò, le tese il cappello. Jeanne, tutta
19 fro, 3 | l’indice della sinistra e tese l’altro alla parete fronteggiante
20 tur, 2 | potuto svellerne la radice.~Tese dunque le braccia, riconoscente,
|