Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | La maschia voce morbida e sonora cadde spossata come sotto
2 ros | trascorso, quante cose! La sonora corrente del Rovese aveva
3 ros | nel mondo con la corrente sonora.~Egli aveva viaggiato lungamente,
4 cam | proseguì con voce ferma e sonora:~Pur troppo, signori, la
5 ast | del sostegno alla spuma sonora, e correva via tutta gorghi
Leila
Capitolo 6 4 | restò a guardare nell'ombra sonora fino a che udì Giovanni
7 16 | per la sinuosa costa tutta sonora del torrente profondo, ora
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, pae| silenzio notturno e la eco sonora del lago sottoposto. Egli
9 1, cec, fan| sentiva, sotto, l'acqua sonora. In quel deserto l'effetto
10 1, cec, con| esclamò Silla con voce sonora.~Tutti, tranne Marina, lo
11 2, ven, not| sola, a getto continuo, sonora, colorita, con accompagnamento
12 2, ven, asc| aperte a bearsi dell'onda sonora e del luccicar delle canne,
13 2, ven, orr| La voce percosse l'acqua sonora e tornò su con un rombo
14 4, mal, osp| Improvvisamente si udì la voce sonora di don Innocenzo:~Renova
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 caf, 3 | E diede in una risata sonora.~«Non ha mai picchiato al
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, ore | guance, gli uscì piena e sonora.~«Tu», riprese il vecchio, «
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 san, 1 | guardava silenzioso nell’ombra sonora. Maria e Noemi uscite anch’
18 san, 1 | contemplare in silenzio l’ombra sonora.~Maria sapeva che veramente
19 tur, 3 | egli con voce armoniosa e sonora ma rispondente in qualche
20 tur, 3 | Io poi» continuò la voce sonora e armoniosa «sono anche
|