Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | Oltrepassata quella casa solitaria che chiamano la Fabbrica,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fed | per qualche passeggiata solitaria; alla fonte non si vedeva
Leila
Capitolo 3 2 | fretta, davanti a un'osteria solitaria. L'oste, un lombardo barbuto,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| cinquanta passi, ha una solitaria costa vestita di nocciuoli
5 1, cec, pal| veduto con la sua scena solitaria e severa, il Palazzo non
6 1, cec, sto| si gettava a qualche riva solitaria e saliva rapidamente la
7 2, ven, int| le parlava della sua vita solitaria con l'amarezza pacata che
8 2, ven, ven| amiche o nella contemplazione solitaria, dopo una schiamazzata e
9 3, sog, pia| dopo lunghi mesi di vita solitaria e studiosa, glielo offuscavano,
10 4, mal, osp| gli occhi di Marina, la solitaria candela gli rotavano in
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | intorno alle finestre della solitaria villa dove son ospite dei
12 | sulla fronte di una stazione solitaria fra colli e boschi, e fors'
13 | Giura di Franconia, dove la solitaria stazioncina di Eichstätt
14 | ponticello che le cavalca, la solitaria cittadetta mi parve meno
15 | fra i bastioni e la chiesa solitaria, che apersi la lettera e
16 | Selva Nera, d'una casina solitaria su le praterie ondulate,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 caf, 1 | un giorno là nella villa solitaria, non voleva, non poteva
18 ven, 1 | incerto immagini di vita solitaria, contemplativa, consolata
19 ven, 2 | là nello stanzino della solitaria villa, dal senso molesto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 lac | visitato lei nella sua villa solitaria e di quella visita, di quella
|