Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | strana idea; s'immaginò di sognare che era smarrita in una
2 ast | paesi reconditi, li faceva sognare, dimenticar tutto che non
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 6 | signora Purgher che credeva sognare e venne tutta commossa per
4 sch | brucia, mi consola, mi fa sognare. Ma non basta! Ma non basta!
Leila
Capitolo 5 1 | Arsiero alla Montanina, sognare. Il cielo, senza luna, era
6 4 | contro i tradimenti del sognare, le fu gradito. Trovò il
7 16 | nell'udirla, fu certo di non sognare, più che mai la realtà gli
8 17 | faccia tremare e piangere e sognare cose eterne.~«Cara, noi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 2, ven, orr| cor della montagna, poté sognare che un altro core, appena
10 2, ven, orr| oltrepassano la coscienza; poté sognare quanto si soffra anche fuor
11 4, mal, osp| non aveva più creduto di sognare, perché adesso, guardando
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | piacciono. Amo di poter sognare che ha ragione Lei, che
13 | straniera, credevo veramente sognare, aver varcata la soglia
14 | da museo, aveva l'aria di sognare ancora e mi fece due o tre
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 mon, 1 | organo, la mia delizia era di sognare la Tebaide o il Libano o
16 ecl, 4 | lei sarebbe piaciuto di sognare l'ignoto lago di Valsolda
17 num, 1 | vederlo. Le avveniva di sognare ch'erano sposi in un altro
18 ven, 1 | la via che avrebbe dovuto sognare per lui sua madre quando
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 2, fan | aveva sentito, sognando, di sognare; qui credette svegliarsi,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 lac | la mandò a meditare, a sognare, a scrivere la filosofia
|