Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | fosse qualcheduno che se ne ritrasse quando Di Santa Giulia,
2 dra | passo sulla ghiaia. Elena ritrasse le mani in fretta. Tosto
3 dra | tolse pian piano le mani, ritrasse la persona nell'angolo opposto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fed | qualche cordiale, perché si ritrasse. Rifiutò l'una e l'altra
Leila
Capitolo 5 2 | sul terrazzo, ella se ne ritrasse, scivolò nella sala da pranzo,
6 2 | per raccoglierlo, se ne ritrasse, si allontanò, prese a salire
7 17 | forse vegliava Massimo. Si ritrasse dal davanzale. Non avrebbe
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, sto| recondita emozione. Il conte si ritrasse tosto da quella via pericolosa
9 2, ven, orr| ella, come offesa; ma non ritrasse la mano. Nepo la strinse
10 3, sog, apr| mosse un poco, ma non si ritrasse.~Ella non sa, quando si
11 3, sog, apr| accordargli la sua e la ritrasse tosto. Egli udì appena i
12 4, mal, ser| per baciarla; ma Edith la ritrasse in fretta ed egli, lasciatala,
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | testamento - diss'ella. Ritrasse il viso, mi guardò negli
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 num, 1 | bacio impetuoso, sonoro, ritrasse un po' il viso a guardarlo
15 num, 4 | quietamente, silenziosamente. Si ritrasse dal balcone, aperse il cassetto
16 lum, 1 | Voci d'inservienti. Si ritrasse, si chinò macchinalmente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, ass | Fu lui che all'Elevazione ritrasse, per rispetto, la propria.
18 2, esü | capo fuori, la ravvisò, si ritrasse dicendo con qualche vigor
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 cle | baciargliela. Il benedettino la ritrasse spaventato, tutto una fiamma
20 fro, 2 | mano a don Clemente che la ritrasse con un impeto di umiltà
|