Leila
Capitolo 1 1 | la voce sommessa della Riderella che fugge per il giardino
2 1 | voci del Posina e della Riderella, che lo riconducevano nella
3 1 | fianco del ponte e lungo la Riderella, disfà pure senza scrupoli.
4 1 | comparve sul ponte della Riderella. Nei lievi chiarori stellari
5 2 | nelle rose, andò lungo la Riderella fino ai noci, dove un picciol
6 2 | che butta l'acqua della Riderella?» Aveva l'aria di recitare
7 2 | dicendo «la sorgente della Riderella», Massimo, che soltanto
8 2 | ghiaia, dal ponte della Riderella. Il signor Marcello tacque.
9 4 | nell'aria che il fioco della Riderella e il profondo del Posina.
10 4 | sedile fra i noci, presso la Riderella. Non si potevano fermare
11 4 | parapetto del ponte sulla Riderella, si curvò a guardar nell'
12 4 | sentiero che costeggia la Riderella, cadde, mortalmente stanca,
13 4 | cintura per gettarla nella Riderella. Non la ricordava più, la
14 4 | dissetava coll'acqua della Riderella, fatta intepidire al sole.
15 4 | scomparivano i pioppi lungo la Riderella, rigidi nell'aria senza
16 10 | copre la sorgente della Riderella.~«Cossa xe quel maledeto
17 10 | molto le palpebre mentre la Riderella rideva piano giù fra i sassi
18 12 | continuo gorgoglio della Riderella, che il tumulto dei suoi
19 12 | Raccolse e disperse nella Riderella i pezzetti dello scritto
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 3, sog, apr| quanto dolce!~ ~Boccuccia riderella spandifiori.~ ~Signor Silla
|