Leila
Capitolo 1 2 | quello di sorgere come una ribellione; ma lo giudicava una ribellione
2 2 | ribellione; ma lo giudicava una ribellione a mezzo, un aborto di ribellione.
3 2 | ribellione a mezzo, un aborto di ribellione. E il signor Alberti era
4 2 | persecutori; e quell'impeto di ribellione cadde. Lasciare però di
5 11 | Lelia ebbe un ritorno di ribellione alla volontà paterna:~«Non
6 12 | potevano avere lo sfogo della ribellione violenta. Si chiuse in camera,
7 17 | Lelia ebbe un movimento di ribellione.~«Leila! Cara Leila!» disse
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, sto| cattolicismo, come la divina ribellione di foglie e di fiori che
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | so per quale spirito di ribellione, per quale perverso istinto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 mon, 1 | suocera! Mi venivano impeti di ribellione, una domanda insistente,
11 mon, 2 | ribellioni del pensiero, la ribellione dell'erba viva. Maironi
12 mon, 2 | venirci? Impose silenzio alla ribellione interna, con impeto, salutò
13 num, 2 | cedette a uno spirito di ribellione, disse con voce vibrante
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, gua | a lei e di vivere nella ribellione, abbastanza comodamente.
15 2, ore | nella coscienza della sua ribellione.~«Va bene», disse Franco
16 2, omb | cieli; ella pensava una ribellione immensa, una liberazione
17 glo, 0, i | per indicare i fermenti di ribellione che in quel tempo si verificavano
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 lac | voluto, un proposito vano di ribellione contro il prepotente, invincibile
19 cle | ebbe un moto istintivo di ribellione, si voltò di botto dicendo: «
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Spir | non hanno compreso quale ribellione avrebbero causato a quelli
|