Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | casa e il giardino le davan noia con il loro disordine, fastidiosa
2 cam | fastidioso che mai.~Che noia! diss'ella.~Una signora
3 cam | ritardo che le dava maggior noia.~Adesso comincieranno subito
Leila
Capitolo 4 1 | questo suo ricordo le dava noia, disgusto di se stessa.
5 4 | Fedele per Massimo le desse noia. Il signor Marcello se n'
6 9 | Lelia se la luce le desse noia. Avrebbe fatto a meno di
7 11 | schermirsi come da una inutile noia. Poi temette dir parole
8 14 | che in quel paese della noia, senza la sua Moma, si sentiva
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, cec| anche alla pistola con la noia. Alla lettera! Sai le belle
10 3, sog, apr| signorina Edith, Le dà noia che io parli tanto di me?~
11 4, mal, ine| parlasse, che anche questa noia fosse passata per sempre.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 3 | pazzie e le era venuto a noia. Maironi finse d'intendere
13 num, 2 | occhiata di Carlino le diede noia come un raggio elettrico
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, bar | chiamava umilmente così, dava noia il suo russare. «El ga reson»,
15 2, esü | niente. Questo le diede noia. Possibile che la gondola
16 2, esü | gli davano evidentemente noia, ma taceva. La sua nobile
17 2, omb | dava impaccio. E gli dava noia quello stormir delle frasche
18 3, rul | Forse dopo non ti darò noia mai più». In quel punto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 cle | diss’egli «se recheremo noia alla signora Selva discorrendo
20 fro, 1 | Piove.»~Ella sospira: «che noia!» come se avesse a piovere
|