Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 sch | ancora qualche bragia e manda di tempo in tempo qualche
2 sch | scaldapiedi che mi serve tanto e manda pure il suo timido tepore.
Leila
Capitolo 3 12 | volto alla figliuola, le manda un «ciao» timido che pare
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| che nella buona stagione manda i suoi avamposti, certi
5 1, cec, cec| fa lavorare insieme, li manda a passeggiare insieme, ogni
6 2, ven, pas| alghe del Baltico che mi manda G... da Berlino con un sonetto.
7 3, sog, apr| sue lezioni. Il conte mi manda sempre roba tedesca da tradurre
8 3, sog, apr| da tradurre in francese e manda anche cento lire per mese.
9 3, sog, apr| filologia a Berlino, mi manda dei versi di un nostro antico
10 3, sog, apr| colà. Contemporaneamente manda degli altri libri fors'anche
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 ovo, 2 | Pittimèla'. Un'altra dice: "Si manda tutto a monte'. Una quarta
12 ecl, 2 | bibliotecario, e il bibliotecario lo manda dall'economo municipale
13 ecl, 4 | sa che el Signore no li manda in malora lori e anca vualtri
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, pas | morte.»~«E perché non la manda via?», chiese l'ingegnere.~
15 2, art | dir verso la finestra:~«Manda a chiamar il medico, domattina!
16 2, ore | caro Pasotti! No! Non mi si manda, taci! la Polizia in casa,
17 2, pan | il povero carrubo perché manda ombra in cucina e gli augurava
18 2, pan | troverai qui dentro te lo manda Maria. Devo pure raccontarti
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 not | prova che il Signore ti manda.»~Benedetto gli mormorò:~«
20 tur, 3 | sarà il segno che Iddio li manda a voi.»~Qui Benedetto s’
|