Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | in mente con un lampo d'ironia che avrebbe dovuto ricordarsi
2 seg | la signora Cortis con una ironia da scena. Ella sa sicuramente,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fed | Prina, tutta sfavillante di ironia glielo avranno ben trovato
Leila
Capitolo 4 2 | arciprete in tono di biasimo e d'ironia.~«Eccomi» diss'egli, entrando
5 2 | suo sentimento e la sua ironia, la scelta dell'autore e
6 4 | sentire nella domanda l'ironia di chi ha compreso ciò che
7 13 | più ai preti, forse?»~L'ironia suonò ancora più acerba.
8 14 | scherzoso scetticismo, d'ironia.~Domandò se Lelia sapesse.
9 16 | quella voce la freddezza, l'ironia e la collera. Le due parole,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 2, ven, not| con un leggero scatto d'ironia sulla prima sillaba:~Favorirò.~
11 3, sog, qui| con amara calma, gonfia di ironia verso se stesso, come se
12 4, mal, so| la contessa, un lampo d'ironia e di pietà.~Nepo gli si
13 4, mal, mal| fremeva, così parlando, d'ironia amara.~Sono ai Suoi ordini,
Il mistero del poeta
Capitolo 14 | di fede, senza la menoma ironia. «There is hope, there is
15 | senza curarmi della sua ironia - che desideravo di conoscerla,
16 | viso e di quella voce nell'ironia.~«Quando mi amerai!» dicevo
17 | inchino esagerato, pieno d'ironia, e partì a gran passi agitando
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 18 mon, 2 | oscura passione e oscura ironia componevano un indistinto
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 19 3, sav | rispose lo zio con tutta l'ironia di cui era capace. «Non
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 cle | don Paolo con un misto d’ironia e di pietà, poi si alzò
|