Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | dubitava di essere stata intesa da lui, adesso tutta l'anima
2 lui | saltò su il barone, s'è intesa Lei col vetturale?~Eh diss'
3 voc | piacere?~Cortis non aveva intesa la domanda, se la fece ripetere.
4 int | non mi aspetta, ma mi sono intesa con la sua padrona di casa.
Leila
Capitolo 5 2 | mani, quasi per una tacita intesa; ma donna Fedele non dimenticò.
6 2 | calunnia vilissima! Non l'ho intesa mai!»~«Io l'ho letta» disse
7 3 | quali sul principio aveva intesa in sè qualche voce, e provato
8 7 | dicevano: «Son donna e ti ho intesa». Avevano anche un secondo
9 11 | pace delle cose, questa intesa delle montagne grandi colle
10 16 | insieme, per una tacita intesa, passarono il ponte, seguirono
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 2, ven, asc| e d'essere stata subito intesa. Mi dica, dove sta Milano?~
12 4, mal, mis| diss'egli credendo aver intesa la domanda. Iersera, dalla
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | paura ch'Ella non abbia bene intesa, iersera, una mia parola.~-
14 | disgrazia se non l'avessi intesa?~- Sì signora.~Mrs. Yves
15 | lei aveva perfettamente intesa la questione, ma pure fummo
16 | Vidi che la biondina aveva intesa la propria storditaggine:
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 17 ecl, 3 | tanto i sensi, di non essere intesa nei suoi slanci di amore
18 caf, 2 | dubitasse di essere stata intesa, perché senz'aver proferite
19 num, 3 | poi fra loro secondo un'intesa, desiderando pigliar posto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 20 cle | riunisce in pochi per una prima intesa.»~Mentre Giovanni parlava,
|