Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | lungo sospiro, quasi un gemito; e girò il capo, senza alzarlo
2 pro | giunse le mani, mise un lungo gemito per le labbra strette, e,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 sch | piano il ripetuto angoscioso gemito che apre quella stupenda
Leila
Capitolo 4 1 | interruppe un appassionato gemito:~«No, papà, no, papà, non
5 9 | sbalordita, spinse via, con un gemito, le mani della cameriera
6 9 | Vorresti dormire?».~Lo stesso gemito di prima:~«No.»~Donna Fedele
7 14 | Non potè trattenere un gemito: «Ohi ohi ohi ohi!». Le
8 17 | Non le uscì di bocca un gemito. Poco prima che la cugina
9 17 | amaramente, confuse il suo gemito all'eguale misto fragore
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 4, mal, osp| parte, ascoltando.~Si udì un gemito lungo, debole.~Donna Marina?
11 4, mal, mal| cacciarvela dentro, mise un lungo gemito rauco, appassionato, da
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 1, let | nome amato una specie di gemito sordo, «come sta?» Udito
13 2, esü | udir mai un grido né un gemito né un movimento qualsiasi.
14 2, fan | La marchesa mise un lungo gemito, stese le braccia verso
15 2, fan | non ebbe risposta, udì il gemito e, acceso il lume, accorse,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 not | a mani aperte, un lungo gemito. E subito pensò che qualche
17 san, 3 | di sì col capo e con un gemito inesprimibile. Benedetto
18 san, 3 | quando ella gli gettò un gemito: «mi ascolti!» e, fatto
19 let | Signore, ascolta il mio gemito che Ti domanda giustizia.~
20 tur, 3 | comprende. Ode un lievissimo gemito. Il giacente alza la mano
|