Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | La contessa Tarquinia, fuor di sé dallo stupore, non
2 dra | per natura ad adombrarsi fuor di ragione, lo era adesso
Leila
Capitolo 3 2 | urtato come un avvertimento, fuor di proposito, a lui; ma
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| spandono ai lati di questo, fuor dalla ghiaia candida e fine.
5 1, cec, pal| ideale politico e perché vivo fuor del mondo; res publica mea
6 1, cec, pal| vetturale? Il seggiolone fuor di posto, il libro, il profumo
7 2, ven, asc| perché quella casa smarrita fuor del gregge gli stava più
8 2, ven, orr| sognare quanto si soffra anche fuor del suo carcere cieco, anche
9 2, ven, pas| quarto d'ora, tutta immobile fuor che le spalle sollevate
10 3, sog, apr| un'anima chiusa a tutti fuor che a me, com'io sarei chiuso
11 4, mal, so| radendogli dalla mente tutto, fuor che le prime voci apprese
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | ha in sè;~E ogni cosa di fuor s'oscurava,~Pien di te,
13 | mi leva a sè amorosamente fuor d'ogni rancore, in una calma
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ecl, 2 | riunione privata ciò gli pareva fuor di luogo. Soggiunse, chiedendone
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, son | luna che sfavillava allora fuor dal ciglio nero del Bisgnago
16 2, seg | fede al Giusto, al Vero, fuor di qualsiasi altra fede,
17 2, ass | poetiche gli pareva anche più fuor di luogo. Dopo aver meditato
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 cle | divampata francescana era venuta fuor di tempo e fuor di luogo.
19 cle | era venuta fuor di tempo e fuor di luogo. Era tanto più
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Orsi | una sola graffiatura, ma è fuor di senno per sempre, e mette
|