Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | capelli neri, una figura femminile, pure sfiorata qua e là
2 cef | a meditar su quella mano femminile e sul tempo passato. ~Credo
3 deg | Guardaron solo un piccolo busto femminile, una povera testina piegata
Leila
Capitolo 4 1 | Maria ad Montes, una voce femminile chiamò dall'alto:~«Cioci!
5 3 | gambe con un gesto quasi femminile e disse:~«La cosa è semplice.»~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, fan| finestra si aperse e una voce femminile rispose:~Che volete?~Niente,
7 2, ven, not| mettevano intorno a lui un'aura femminile che feriva subito chi lo
8 2, ven, asc| ripiegava ogni cosa con garbo femminile.~Vedo bene, signore diss'
9 2, ven, asc| grazia delicata dell'ingegno femminile colto. A prima giunta Edith
10 4, mal, qui| impersonazione cristiana del femminile eterno. In fatto, don Innocenzo
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | della Divinità.~Nessuna voce femminile mi fece poi risovvenire
12 | inglese. Era la sola voce femminile che conoscessi lassù.~Non
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 caf, 2 | ammetteva che alla vera virtù femminile alcuno ponesse assedio.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 lac | vero stigma della nobiltà femminile, per il quale la donna si
15 cle | altre ancora, lontane. Una femminile voce sommessa, soave, una
16 cle | nous!»~Si udì un’altra voce femminile dirle forte:~«Che bambina!
17 fro, 3 | Respirò, e il suo cuore femminile, vôto d’inquietudine, si
18 tur, 3 | SUBITO»~ ~La scrittura era femminile ma Benedetto non la riconobbe.
19 tur, 1 | Giovanni, immaginare con quale femminile squisitezza di cure egli
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Ulis | giovinetto florido corpo femminile. Il nostro secolo democratico
|