Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | i suoi occhi erano molto contenti. ~Io pure sono molto contento
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 1 | attimo tutti furono in piedi, contenti, sollevati da un gran peso.~
Leila
Capitolo 3 1 | curato. Dovevano essere contenti, a Sant'Ubaldo, del loro
4 4 | raccontare.~«Adesso saranno contenti» diss'ella amaramente, alzandosi.
5 15 | bambina, che la guardavano contenti di lei, del suo sacrificio
6 15 | del suo sacrificio pio, contenti di averla presto con sè.
7 16 | a interrogarlo, parvero contenti, si velarono di una blanda
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, sto| parecchi suoi simili molto contenti della loro livrea, si udì
9 2, ven, ven| Si sarebbe in malora; ma contenti. Di quei pensieri, di quelle
10 4, mal, qui| di sì, papà. Siamo così contenti!~Oh, Edith, s'è per quelli
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | sarà possibile. Non siamo contenti dell'aria.~La commozione
12 | interruppe.~- Non sarebbero contenti di me? - diss'io.~- Cosa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 1 | brividi a molti, ch'eran però contenti di gelare per l'eleganza
14 ecl, 2 | capire l'idea di Matìo, contenti di non avere a toccare il
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, sog | che non se ne parli più».~«Contenti tutt'e due», disse Franco.~«
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 san, 3 | entrarono Maria e Giovanni, contenti di trovar Noemi, della quale
17 san, 3 | dell’arciprete e non erano contenti neppure di don Clemente.
18 tur, 1 | uomini di buona volontà, contenti di esserne voi gli iniziatori.
19 tur, 3 | In Vaticano si è poco contenti, dopo le sue visite, del
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Sec | vanno poi col naso all'aria, contenti di sè come se fossero diventati
|