Leila
Capitolo 1 1 | fronte come soleva per ogni comunicazione grave, a uscire con lui
2 2 | dicendosi dolente della inattesa comunicazione, pregava don Aurelio di
3 14 | Vicenza dal Vescovo per la comunicazione ufficiale della sua nomina,
4 17 | veduta e vederlo, avere una comunicazione di amore. Ascoltò i sussurri
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, fan| desidero mantenere una continua comunicazione d'idee con la persona che
6 4, mal, ser| chiuse una nell'altra, in comunicazione continua, onde poco a poco,
7 4, mal, mal| argomento della misteriosa comunicazione avuta da Marina. Ma quegli
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | un sogno profetico, una comunicazione arcana della Divinità.~Nessuna
9 | coscienza, di farle una comunicazione. Veramente tutto avrebbe
10 | circostanze presenti, una comunicazione indiretta per mezzo mio
11 | altri; oppure almeno una comunicazione scritta, per lettera. Ma
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 2 | dimissioni al R. Prefetto e ne do comunicazione a Lei, assessore anziano,
13 caf, 1 | qualche modo di tenersi in comunicazione con lui.~Piero aveva cercato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, ore | diversa: che perciò nessuna comunicazione si attende né si desidera
15 2, ore | intesero sino al fondo con una comunicazione magnetica e stettero a lungo
16 3, sav | esistesse, di aver qualche comunicazione con lei, non vedendo altro
17 3, sav | lettera in cui alludevi a una comunicazione di lei mi sono espresso
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 fro, 2 | lungo in una silenziosa comunicazione di spirito.~«Devi andare
19 let | crescere e fiorire colla comunicazione della sua vita. Ma sono
20 let | timida ha osato impormi una comunicazione segreta?~Il vento mi ha
|