Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | giuoco di lui. Ora Ella comprende la sua fierezza. Lo credo
2 cef | scadenza. La somma, che comprende capitale, interessi e spese,
3 seg | soggiunse Cortis. Lei non comprende. Io sono amico del conte
Leila
Capitolo 4 4 | bisogno. Il signor Marcello comprende che non può e non deve esigere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 3, sog, apr| mi crede anche se non mi comprende interamente, è vero che
6 4, mal, so| congiunge tanta oculatezza e comprende così bene fino a qual punto
7 4, mal, ine| turbarsi un poco, mi dice che comprende e scusa questo procedere,
8 4, mal, ser| per toccare il suo sogno; comprende? Non vuol dirle: se mi ami
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 mon, 1 | sono diminuite e che non comprende come il pericolo di legarsi
10 ven, 4 | Come questa donna non comprende!». La resistenza dura di
11 lum, 6 | inferma non parla più ma comprende ancora. Ha compreso dolcissime
12 lum, 7 | orecchio.~Ella, sulle prime non comprende, interroga. Non comprende
13 lum, 7 | comprende, interroga. Non comprende ancora e da capo interroga.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, seg | espressione di persona che non comprende. Egli vedeva la predilezione
15 2, ore | ch'egli vuole da noi lo si comprende dal cuore che ci ha fatto,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 not | Magister adest» diss’egli. «Comprende? Il Divino Maestro era con
17 san, 3 | Benedetto, palpita, non ne comprende il perché, si chiama stupida
18 san, 3 | fuggire. Padre mio, Ella comprende. È per causa del signor
19 tur, 3 | arresta esterrefatta, non comprende. Ode un lievissimo gemito.
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Orsi | mie idee evoluzioniste.~Si comprende che avendo io secondato
|