Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | al piano erboso dove una colonna di marmo antico, portata
2 aff | carrozza scendeva verso piazza Colonna.~Si recò l'indomani all'
3 deg | V'eran, lì di contro, una colonna mozza, dei vecchi gradini
4 dra | quella parte; v'era anche la colonna con le mani congiunte e
5 poe | funebre del condottiere~Colonna di nuvole! gli gridò Cortis.~
6 poe | gridò dietro: Elena! Alla colonna! Oh, non l'avrebbero lasciata
7 poe | si esce sul prato della colonna.~Ahimè disse il galante
8 poe | egli mostrò a Clenezzi la colonna antica portata lì dalle
9 ast | l'iscrizione latina della colonna. Rispose che gliela trascriverebbe
10 hye | gran tiglio e salì verso la colonna. Lassù, fra i castani che
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 6 | torce a vento, li schierò in colonna, vi collocò in mezzo i due
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 2, ven, ven| lago, nell'ombra di una colonna: e voltò la testa a guardar
13 4, mal, mis| con gli occhi per l'alta colonna nera sino alle stelle.~Più
14 4, mal, mal| affiochì. Ell'abbracciò la colonna presso cui stava, vi appoggiò
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | portato poco prima. C'era una colonna per il nome, un'altra per
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, pas | signor Giacomo, la coda della colonna, non le lasciavano udire
17 2, pan | passare alla testa d'una colonna di fanteria il generale
18 3, rul | passò la visione di una colonna di fanteria lanciata alla
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 san, 3 | retroguardia: «passate avanti!» La colonna si mosse.~Allora don Clemente
20 tur, 3 | sostare. Giunto all’ultima colonna, vi premette la fronte pulsante,
|