Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | affrontare un urto nemico, lasciò cader quel flutto e proseguì con
2 aff | destra, la luna falcata cader sui cipressi di villa Albani,
3 int | Cortis che si era lasciata cader sul canapè e si copriva
4 dra | soggiunse a un tratto lasciando cader le mani che in Sicilia ho
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 erm, 1 | passeggiato i vigneti e ora, al cader del sole, scendeva piano
Leila
Capitolo 6 15 | portarle con sè. Ad ogni cader di una rosa nel piccolo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, pae| esclamò l'altro lasciando cader la frusta e cacciandosi
8 2, ven, ven| scosse il capo per farsi cader le lenti dal naso, saltò
9 3, sog, qui| allora non c'è più che da cader bene, a fronte alta, senza
10 4, mal, osp| dopo le undici.~Lasciò cader le braccia inerti, piegò
11 4, mal, mal| diss'ella.~Il saluto parve cader gelato dal terzo cielo.~
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | fredda giovinezza e, sul cader di questa, uno splendido
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 3 | amen».~Sentì la preghiera cader senza eco nel mistero vuoto
14 lum, 3 | Il pericolo era che al cader della febbre l'ammalata
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, sig | vecchio. Allora Franco lasciò cader la lettera, alzò le mani
16 2, gua | non gli credette e lasciò cader il discorso. Lo ripigliò
17 2, seg | fosse stato pericolo di far cader in polvere le vecchie gambe.~
18 2, ass | pigliando, guardando, lasciando cader brage e progetti fino a
19 2, ore | La marchesa!».~Lasciò cader la penna, stette a contemplar
Sonatine bizzarre
Capitolo 20 Ulis | che sogliono sul principio cader lente e placide come neve
|