Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | raccolse a sé, con impeto affettuoso, le mani di lui.~Basta diss'
2 cos | avesse inteso ricordarsi, con affettuoso rimprovero, tante cose intime,
3 aff | biglietto sufficientemente affettuoso alla mamma. Alla lettera
4 dra | guardandolo con un sorriso affettuoso. Erano troppo freddi?~Che
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 5 erm, 1 | espressione di quel biasimo affettuoso che vien significato con
Leila
Capitolo 6 4 | ma solo per l'atto pio, affettuoso di lei. Un atto affettuoso,
7 4 | affettuoso di lei. Un atto affettuoso, una parola gentile bastavano
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, fan| diavolo che abbia il vino affettuoso pronunciò Steinegge. Vi
9 2, ven, sal| uno speciale bigliettino affettuoso, sulle generali, per essa.~
10 2, ven, int| modo. E il conte Cesare era affettuoso con lei, aveva combattuto
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | continuarono a parlare, lei in tono affettuoso, egli in tono gaio. La voce
12 | uomo di cuore, e fu sempre affettuoso per me che ora ne tengo
13 | raccapriccio. Gli scrissi breve ma affettuoso, ed aggiunsi una riga gentile
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 mon, 1 | delle labbra, con un lampo affettuoso del viso.~«Io ho per Lei
15 tra, 5 | al custode conteneva un affettuoso saluto di commiato, una
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, bar | Barborin, dopo il primo affettuoso scambio di saluti riuscito
17 1, bar | grande artista, con interesse affettuoso ma discreto, senza esprimere
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 san, 1 | veramente il sentimento affettuoso della fraternità umana non
19 san, 1 | tenerezza per Maria, il suo affettuoso rispetto per Giovanni, temeva
20 san, 3 | disse Benedetto con un affettuoso cenno di saluto.~Il giovinetto
|