Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | pronunciate con voce veemente, vivi applausi scoppiarono nella
Leila
Capitolo 2 3 | La signorina» disse «ha vivi i suoi genitori. Il padre...
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, sto| alla ciocca di Cecilia; i vivi e i morti non si rassomigliavano
4 1, cec, sto| con la mano e i capelli vivi? Sperava costei di rinascere
Il mistero del poeta
Capitolo 5 | tutto ciò che faremo noi, se vivi. Ove non si credesse alla
6 | capitoli mi ridiventarono vivi e belli, e quando pensavo
7 | Magonza:~ ~Nel mio mortal tu vivi, imago eterna:~Ami negli
8 | sonetto:~ ~Nel mio mortal tu vivi, imago eterna.~ ~A lei sottopongo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 mon, 1 | solenne; e gli occhi scuri, vivi, dolci austeramente, pronti
10 num, 2 | tanto eleganti e di colori vivi, come fiori giovani spuntati
11 num, 4 | quello tanto moderno dove vivi tu ma di quell'altro pure
12 num, 4 | prender via dal mondo dei vivi, portar là dentro fra quelle
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, son | e facciamo sin che siamo vivi la giustizia per noi e per
14 2, omb | voleva questo. Portarsi via i vivi tra le braccia, portarsi
15 2, fan | Ribera, tante altre colpe di vivi e di morti. Durezze, debolezze,
16 2, fan | pallido. Gli occhi scuri, vivi, fissavano la marchesa.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 san, 1 | questo punto. Tu, Maria, tu vivi la tua fede! Tu visiti gl’
18 let | mia inaridiscono e i germi vivi si disseccano e il mio cuore
19 tur, 2 | diss’egli «mi rallegro che vivi. Quel Vescovo ti suppose
|