Leila
Capitolo 1 11 | dello stato d'animo dello scrittore, delle sue attuali disposizioni
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, pae| finalmente nel cervello dello scrittore. Comunque fosse, al mattino
3 1, cec, sto| mai necessario? Il mistico scrittore cercava poi dimostrare che
4 3, sog, apr| capire Goethe, e un certo... scrittore nostro, italiano; ma più
5 3, sog, qui| Primavera blanda è amata da uno scrittore oscuro cui nessuno ama.
6 4, mal, ine| Edith S. risponde allo scrittore oscuro ch'egli può diventare
7 4, mal, ser| fede. Notate che secondo lo scrittore tutto il genere umano dovrà
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | comunemente, lodando in faccia uno scrittore o si mente del tutto o si
9 | udito parlare di te come scrittore idealista, in modo che mi
10 | poter diventare un grande scrittore e m'inebbriava l'idea di
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 ven, 2 | dolcezza di conforto che lo scrittore non aveva sospettata. Non
12 ven, 2 | villa Diedo, con un certo scrittore francese, di grande ingegno,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, sog | delicatezze del cuore; come scrittore di versi non poteva dirsi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 not | di conoscerli. Non è uno scrittore, il signor Selva? Non ha
Sonatine bizzarre
Capitolo 15 Spir | supreme, egli solo, tranquillo scrittore vivente nella pace della
16 Spir | della sua anima di uomo e di scrittore.~ ~***~ ~Ebbene, questo
17 Spir | Ognuno dalla sua parte, scrittore di critica, poeta, romanziere,
18 Spir | non è sicuro di sè: e lo scrittore tace, e il suo nuovo libro
19 Risp | prepotente contro le forze di uno scrittore solo che vive in una piccola
|