Leila
Capitolo 1 2 | Aurelio, accompagnando parole rotte con moti diversi della persona
2 7 | muriccia, nelle ombre mobili e rotte dei carpini che porgevano
3 7 | aveva ospitato colle ossa rotte, non intendeva però di ospitarlo
4 9 | egli emetteva delle frasi rotte, dei ringraziamenti senza
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, cec| di S. Giovanni alle Case Rotte; molto diversamente. Non
6 2, ven, not| illuminarono insieme. Con parole rotte, incoerenti, si buttò ginocchioni
7 2, ven, not| mormorar dell'acque chete, che, rotte dal guizzo d'un pesce, si
8 2, ven, asc| cominciato, buttando fuori frasi rotte, invettive stroncate, stritolate
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | che batte,~Le voci sue rotte~Che dicono: «Vieni,~Cedo,
10 | batte che batte,~Le voci sue rotte~Che dicono «vieni~Cedo,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 lum, 7 | borbottamento di parole rotte come la sua resistenza.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 2, ore | casse vuote e seggiole rotte, uno stivale di suo nonno.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 cle | sommessamente, con parole rotte, della sua ebbrezza, del
14 cle | commisto balenano qua e là rotte ondate color di bosco, rotte
15 cle | rotte ondate color di bosco, rotte ondate color di cielo. Giovanni
16 san, 2 | dall’alto. Lumi di sole, rotte le nuvole, doravano i monti,
17 san, 3 | era facile, tanto rade, rotte e torbide venivano le parole.
18 san, 3 | pioggia batté dalle invetriate rotte di una finestra sul pavimento.
19 san, 3 | lampeggiano dentro immagini rotte della Visione. A casa Selva,
|