Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scultoria 1
scultorio 1
sculture 3
scuola 28
scuole 6
scuote 3
scuotendo 5
Frequenza    [«  »]
28 riferito
28 riuscì
28 rotta
28 scuola
28 servito
28 serviva
28 sin
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scuola

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cam | risvegliato in mente un ricordo di scuola. Io ricordo aver inteso 2 cam | aver inteso descrivere a scuola certi grandi banchi di conchiglie Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
3 erm, 1 | versi, ma siamo stati a scuola insieme, con Torranza, e Leila Capitolo
4 6 | e cattolici di qualunque scuola. Tutt'al più poteva dire 5 8 | suo coetaneo e compagno di scuola.~«E quel giovinottodiss' 6 14 | era fatta per tenere una scuola un asilo e nemmeno per Malombra Sezione, Parte, Capitolo
7 1, cec, sto| aria di un'allieva della scuola di ballo accompagnata dalla 8 1, cec, sto| nuoto, alle sassate e alla scuola. Leggeva e rileggeva con 9 2, ven, pas| dialetto fatto per le Grazie a scuola di Venere, perché guastarsi Il mistero del poeta Capitolo
10 | ma io l'ho appreso ad una scuola molto più fredda, molto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
11 ecl, 3 | uscite di fresco dalla Scuola magistrale, appunto inclinate 12 caf, 2 | pezzo di vecchio quaderno da scuola strappato a caso, rabescato 13 caf, 3 | Frequenti un poco di più la scuola della vita, ma proprio da 14 tra, 1 | da don Giuseppe, con una scuola di lavoro e di economia Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
15 1, sog | scolaro diligente che ha la scuola in cima de' suoi pensieri Il santo Capitolo, Paragrafo
16 lac | attenda nell’anticamera della scuola il suo turno di esame e 17 san, 2 | cattolico della vecchia scuola, non un cattolico… Qui, 18 tur, 2 | sono un povero maestro di scuola che di settanta scolari 19 tur, 2 | Egli non può governare la scuola per i soli dieci buoni e 20 tur, 3 | osate negarlo in più di una scuola vostra, di quelle che chiamate Sonatine bizzarre Capitolo
21 Ulis | aprire le porte amare della scuola di greco e mandarne liberi 22 Ulis | Noi, noi resteremo nella scuola, noi poeti, noi per diritto 23 Ulis | pensatori resteranno nella scuola e i discepoli ardenti che 24 Ulis | Aristotile. Resteranno nella scuola gli spiriti amorosi del 25 Ulis | mi guardò.~«Tu restare a scuoladiss'egli. «Tu sei vecchio, 26 Ulis | vecchio, tu non vai più a scuola. La mia lingua, i poeti 27 Ulis | italiani che non vanno più a scuola, la sanno.»~«I nostri padri» 28 Orsi | tribolati sui banchi della scuola con Orazio e con Ovidio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License