Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | era già in casa, onde il pover'uomo, brontolando un bene,
2 cef | di avermi fatto prendere. Pover'uomo, se sapesse quanto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fed | cuore. Doveva soffrir tanto, pover'anima delicata, e mi si
Leila
Capitolo 4 2 | neri e secchi di gambe e il pover uomo si era messo a gridare
5 2 | Aurelio placidamente, «ma quel pover uomo non c'entra per nulla
6 6 | di te, ma in buona fede, pover uomo, per averlo inteso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, sto| All'arrivo di Marina il pover'uomo si era creduto in dovere
8 1, cec, sto| All'aria capitombolò il pover'uomo si può andar soggetti,
9 2, ven, not| Palazzo; che vedendola, pover'anima, sola soletta (e alla
10 2, ven, not| proprio all'opposto del pover'uomo. Anche per Edith v'
11 2, ven, asc| cappello?~Ah!.... Oh... Sì! Il pover'uomo se lo ripose in testa,
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | venuto qua giovedì mattina. Pover'uomo, era fuori di sè. Ha
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 2 | Non far sciocchezze!» Il pover uomo si voltò mogio mogio
14 ovo, 3 | Piero capì subito che il pover uomo recitava male una lezioncina
15 ven, 5 | invocato inutilmente da quel pover uomo del marchese, cui era
16 tra, 5 | parlate!»~Impossibile; il pover uomo non riusciva, fra i
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 1, sog | sbalordita e sgomenta del pover'uomo, a lui molto devoto,
18 2, ore | destra, quando a sinistra. Al pover'uomo pareva di stare in
19 2, esü | fanno i cani affettuosi.~Il pover uomo promise che avrebbe
|