Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | sulle labbra aperte. Diè di piglio ad una sedia e, fattosi
2 cam | nessuno mi dà la parola, me la piglio. E...?~Qui Cortis nominò
3 int | risuscitassi qui, me le piglio subito ancora. Dunque mi
4 hye | Incrociate le braccia, guardò con piglio severo, là di fronte, suo
Leila
Capitolo 5 2 | chiese don Aurelio con piglio risoluto «il moribondo che
6 4 | domandò alla fanciulla, con piglio risoluto, se le si fosse
7 9 | importa!» rispose Lelia con piglio sprezzante, senza misurar
8 10 | vi fece sedere Momi con piglio solenne:~«Oh, qua.»~Lasciati
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, pae| prestamela un momento.~E, dato di piglio alla lanterna, la sbatté
10 1, cec, pae| la mia risposta.~Diede di piglio alle due bottiglie, fece
11 1, cec, cec| butterato come aveva lei. Mi piglio poi dei divertimenti extra.
12 1, cec, sto| sottrarsi alla lotta; diè di piglio al lume e passò nella camera
13 2, ven, orr| commosse che per dire con mal piglio al barcaiuolo:~Cosa ne facciamo
Il mistero del poeta
Capitolo 14 | mio metodo di lavorare; piglio una figura vera e ci filo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, ris | lo vide alzarsi, dar di piglio ai remi e allontanarsi remando
16 1, let | che avevo ancora a Dasio, piglio in mano un vecchio atto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 lac | loro di fermarsi e diede di piglio al taccuino. Noemi stava
18 tur, 3 | tavolo, dice a Benedetto con piglio sprezzante:~«Stia attento.
Sonatine bizzarre
Capitolo 19 Pasc | pigliamola!» - «Bene io la piglio, ma la sposo» si dice Pascal
|