Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | stillare meglio l'acqua sugli orecchi e sul collo. Oltrepassata
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fed | Zuane. Avevo ancora negli orecchi gli scongiuri della signorina
Leila
Capitolo 3 2 | due grandi appendici degli orecchi, ringraziò a destra, ringraziò
4 3 | ma non poteva turarsi gli orecchi; e stavolta, per verità,
5 4 | parve sentire persino negli orecchi, si era slanciata ad aprire
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 3, sog, pia| di turchesi e perle agli orecchi, un fiore azzurro in seno,
7 4, mal, mal| nel corridoio, stette in orecchi. Nessun rumore.~Fermi lì,
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | potesse prestar fede a' suoi orecchi.~- Ma sì! - riprese la signora
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ecl, 2 | fronte, forse anche gli orecchi, ma non ribatté sillaba.
10 caf, 1 | poteva, però, chiuder gli orecchi alla voce grave e dolce
11 num, 3 | questa sera avrete tempo e orecchi anche per gli amici. Vorrei
12 num, 3 | accento toscano che agli orecchi veneti suonava già singolare
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, bar | pronti ambedue a tender gli orecchi ma cauti assai nel parlare,
14 2, son | berretto da notte tirato sugli orecchi.~«Mi goo inscì mai piasè
15 2, esü | stava lì tutta occhi, tutta orecchi. Luisa pensò che al momento
16 2, fan | le teneva ben chiusi gli orecchi onde non avessero a penetrarvi
17 2, fan | lasciava penetrar negli orecchi le lodi della gente ma solo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 tur, 1 | albero non morrà. Se aveste orecchi udreste il moto della corteccia
19 tur, 3 | e un forte ronzio negli orecchi. A poco a poco si raccapezzò.
|