Il mistero del poeta
Capitolo 1 | anni, con la testa piena di Leopardi e di Victor Hugo, di panteismo
2 | meraviglia le poesie di Leopardi. Sul frontespizio era scritto
3 | Teneva in mano il volume di Leopardi. Credetti doverle chieder
4 | parola e aperse il volume di Leopardi.~- Volevo anche domandarle
5 | domandarle qualche cosa di Leopardi - disse, sfogliandolo. -
6 | sfogliandolo. - Amo tanto Leopardi, io. E lei, ama più Leopardi
7 | Leopardi, io. E lei, ama più Leopardi o Manzoni?~- Leopardi.~-
8 | più Leopardi o Manzoni?~- Leopardi.~- Oh, anche Lei. Come ne
9 | risposi - che abbraccerei Leopardi e piangerei con lui, e gli
10 | umano. Mi hanno detto di Leopardi ch'ebbe anche lui paura
11 | ammalata e che non deve leggere Leopardi.~Sorrise e rispose:~- Lei
12 | non leggo mica solamente Leopardi; leggo anche libri di buona
13 | appassionato d'una volta per Leopardi, delle mie malinconie morbose
14 | non disse parola. Riaperse Leopardi, ma non credo che leggesse.
15 | amato abbastanza.»~ ~Il Leopardi di miss Yves era in sala
16 | lasciarle in ricordo il Leopardi. Lo troverà nella sala di
17 | simpatia con la tristezza di Leopardi, perchè ha lo stesso colore
18 | viaggio tenni sempre il Leopardi tra mano, che una volta,
Sonatine bizzarre
Capitolo 19 Ulis| padri» incominciai «Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo...»~«Non i
|