Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | benissimo la signora che lavorava di pittura. Era sola, aveva
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | famiglia doveva trovarsi lì. Lavorava e taceva, sperando ottenere
Leila
Capitolo 3 2 | un enigma, per lei. E si lavorava in cuore un artificiale
4 3 | tubo ideato esisteva già, lavorava già per la condotta di segreti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, sto| sconnessa e rotta dal male, lavorava ancora per un impulso ricevuto
6 2, ven, asc| Aveva un pensiero solo e lo lavorava per tutti i versi:~Agli
7 3, sog, apr| natura; poco a poco non lavorava, non pregava più, non sentiva
8 3, sog, qui| seduta presso la finestra e lavorava. Aveva alzato il viso, né
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ovo, 2 | parere. La marchesa, che lavorava di calze, non alzò gli occhi
10 ecl, 1 | dal vigneto dove la gente lavorava! Non era una semplice violazione
11 caf, 2 | persona intima di Zaneto, lavorava per indurlo a una munificenza,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 2, son | Luisa aveva lavorato e lavorava assai più del marito; ma
13 2, son | veramente alcuna vanità. Lavorava d'ago, d'uncinetto, di ferri,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 fro, 3 | orto e gente loro che vi lavorava: un vecchio di Subiaco e
15 fro, 3 | magari sulla montagna. Lavorava la terra e anche studiava
16 san, 3 | alla messa dell’arciprete. Lavorava fino alle undici. Mangiava
17 san, 3 | che acqua. Nel pomeriggio lavorava per niente le terre delle
18 san, 3 | amiche di ogni nazione, lavorava per riunire tutte le Chiese
19 jea, 2 | quale donna Rosetta Albacina lavorava da tre giorni con il confessato
|