Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | trovo troppo severo, ti temo ingiusto! Hai trovato una donna corrotta;
2 cef | Elena, mi trovi severo, ingiusto, mi domandi pietà. Tante
3 cef | Non era necessario dirmi ingiusto; tu non la conosci e non
Leila
Capitolo 4 1 | Trento era un umile di cuore; ingiusto verso il proprio ingegno,
5 3 | suo sospetto era poi anche ingiusto. Don Emanuele pregava con
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 3, sog, qui| essersi serbato equo a un Dio ingiusto.~Concetto fiero e superbo
7 4, mal, mis| propria vita amara, al mondo ingiusto, vi soffocò uno spasimo
8 4, mal, qui| fece parlare di sé, dell'ingiusto nome di guerra che gli avevano
9 4, mal, ama| Anche mio padre! Tanto ingiusto!~Ma no, ingiusto si provò
10 4, mal, ama| Tanto ingiusto!~Ma no, ingiusto si provò a dire don Innocenzo.~
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | nello sdegno, forse talora ingiusto, di ciò che la comune opinione
12 | giorno. Io fui quella sera ingiusto e forse anche insolente
13 | e riposo, era per quell'ingiusto movimento geloso, accolto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 num, 1 | qualche espressione dell'ingiusto sentimento, che le permettesse
15 ven, 4 | da un sistema economico ingiusto, lo tengono in vita.~«Io
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, seg | perciò non poteva trovare ingiusto d'esserne preferita. Poi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 cle | offuscati nel freddo tocco dell’ingiusto sospetto, come vetri di
Sonatine bizzarre
Capitolo 18 Orsi | mi offese perchè mi parve ingiusto verso la specie orsina;
19 Armi | del giusto e l'odio dell'ingiusto essendo due faccie d'un
|