Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | di pensieri, un viavai d'immaginazioni commiste a un sentimento
2 bat | mente gli passavano tante immaginazioni languide di cose e di persone
3 dra | subito ritornava a quelle immaginazioni, parendole di poter accontentare
Leila
Capitolo 4 1 | per rompere il corso delle immaginazioni vane, quando udì voci dalla
5 2 | un sopore pieno di vaghe immaginazioni. Le voci di un coro sotterraneo
6 3 | un cuore pieno di segrete immaginazioni pericolose. Il fu dottor
7 12 | cedere ivi senza ritegno alle immaginazioni ancora informi di cui sentiva
8 15 | perdersi a lungo dietro queste immaginazioni fra lugubri e comiche. Le
9 16 | in testa un subbuglio d'immaginazioni paurose, in cuore uno sgomento
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, fan| inesprimibile, pieno di mistero e di immaginazioni mondane. Era forse un vecchio
11 3, sog, apr| d'imbarazzo e di trepide immaginazioni, ma non ne trovava la via.
12 4, mal, osp| potuto riescir diverso dalle immaginazioni sue, che forse Marina non
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | momento da vampe di accese immaginazioni, non avevo quasi mai avuto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ovo, 3 | consentendo né resistendo alle immaginazioni, cose che gli togliessero
15 mon, 2 | Se lei ha delle cattive immaginazioni, io sento che purificherei
16 num, 1 | lo spirito in un lavoro d'immaginazioni intense e vane. Se la pungeva
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, ass | lago immobile e nero. E le immaginazioni lavoravano. A chi pareva
18 2, fan | tarocchi per cacciar le immaginazioni moleste e richiamar il sonno.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 not | silenzio al fervere delle immaginazioni, si raccolse nel proposito
|