Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 1 ecl, 4| allegro pittore veneziano Fusarin e un tal Fanelli, senese,
2 ecl, 4| Ella non conosceva che Fusarin, il suo adoratore pazzo
3 ecl, 4| scale così. È delizioso!»~Fusarin e Fanelli lo afferrarono,
4 ecl, 4| Il deputato Berardini'; Fusarin che mi odia, dice: "Il commendatore
5 ecl, 4| Fiol d'un can!» brontolò Fusarin. «Intanto el ghe le ga spiferae
6 ecl, 4| tanto forte, con latte, Fusarin e Vostro fratello si consigliano
7 ecl, 4| diede del "brutto macaco” e Fusarin gli saltò addosso con furore. «
8 ecl, 4| a lei e alla sua sarta. Fusarin brinda «ai veci Diedo, poarini,
9 ecl, 4| i cuori. Jeanne sospira, Fusarin ritrova in sé veteris vestigia
10 ecl, 4| e guarda maliziosamente Fusarin che si butta sul davanzale
11 ecl, 4| sussurrò Fanelli. Infatti Fusarin, preso dalla violenza della
12 ecl, 4| a fare il thè. Carlino e Fusarin parlarono del futuro ballo,
13 ecl, 4| dell'odiosissimo ferro, Fusarin pretendeva di poterlo dissimulare
14 ecl, 4| Ciò!» gridò il bizzarro Fusarin. «E quela barbassa de quel
15 ecl, 4| vivaci i dissensi da Chieco e Fusarin, come se la infastidisse
16 ecl, 4| quei due fossero nel torto. Fusarin se ne avvide il primo e
17 ecl, 4| non tanto contro Chieco e Fusarin, quanto contro un'opposizione
18 ecl, 4| cenato alle dieci e mezzo. Fusarin, più innamorato che logico,
19 num, 3| lavorato su disegni del pittore Fusarin. - L'erma di Omero, nella
|