Daniele Cortis
Capitolo 1 pas | vecchie signore e di preti francesi. Il portiere, che stava
2 bat | andò verso San Luigi dei Francesi.~Aveva recato egli stesso
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 1 | pubblicazioni tedesche, francesi, inglesi, americane sullo
Leila
Capitolo 4 2 | moderni scrittori cattolici francesi, erano dono della Vayla
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, cec| di morte sui miei libri francesi, presi fuori delle mie camere;
6 1, cec, sto| mesi. I suoi cari libri francesi, romanzi e poesie, non uscirono
7 1, cec, sto| repubblicano, soleva dire che i Francesi fanno all'amore con le idee
8 1, cec, sto| che tutti gli scrittori francesi insieme non valevano la
9 1, cec, sto| su i poeti e i romanzieri francesi con furore, perché la poesia
10 1, cec, sto| faceva vedere i suoi libri francesi. Gli parlava invece spesso
11 1, cec, sto| stillicidio di drammi e di romanzi francesi si avviò dalla libreria
12 1, cec, sto| permetta il buon gusto. Libri francesi dimenticati qua e là per
13 1, cec, sto| quattro o cinque novità francesi, un libro italiano. Era
14 1, cec, con| sussurrandole alcune parole francesi e sorridendo, probabilmente
15 3, sog, apr| sarcastico, intarsiata di motti francesi, profumata, in cui si parlava
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, let | bibliotechina di trattati francesi. Si faceva venire di Francia
17 3, sav | presentarsi all'imperatore dei francesi quando venisse in Italia.
18 3, rul | cinquantamila cadaveri italiani e francesi tra il Ticino e l'Isonzo.~«
Il santo
Capitolo, Paragrafo 19 cle | carte italiane, un altro le francesi, un altro le tedesche e
|