Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | mezzogiorno, pien di sole fra le colline e l'acqua scintillante;
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, pae| sinistra e di fronte umili colline appoggiate ad altre maggiori;
3 1, cec, pae| chiara a ponente verso umili colline, oscura dall'altra parte.
4 1, cec, pal| la pianura, uno sfondo di colline, di prati rigati di pioppe
5 2, ven, asc| i prati, cercava per le colline, per le montagne, ogni casupola
6 2, ven, asc| dritto oltre quel gruppo di colline.~Signori gridò la fantesca
7 4, mal, so| poema ariostesco di folli colline che dalle montagne saltavano
8 4, mal, qui| pioppi lontani dal fiume, le colline al di là e tanta distesa
9 4, mal, qui| nuvole e toccava quasi le colline di ponente: la casetta ne
10 4, mal, qui| taglienti dei monti e delle colline sin giù nel ponente, dove
11 4, mal, ine| mantelli di boschi, le ultime colline di ponente sfumate in un
12 4, mal, ine| di occulte passioni.~Le colline sparvero del tutto dietro
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | adolescenza, vagando per le colline in fiore della mia patria,
14 | sugli alti uliveti delle colline, e, attraversando l'altra
15 | vestita di rose, fra le colline della tua merry England,
16 | avidamente le case, il fiume, le colline di questo paese che doveva
17 | isole, sfondi azzurri di colline a destra. Presso a noi,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 3, rul | di cielo cui le sottili colline d'Ispra dividono dall'immenso
19 3, rul | fino alla lista nera delle colline d'Ispra. Il cielo, fosco
|