grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 poe | dama che facea spolmonare i cavalieri; poi le fe' cenno di lasciar
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, sto| di suppellettili, dame e cavalieri dell'antico regime, tutti
3 3, sog, pia| parecchie signore e parecchi cavalieri. Le signore cinsero Giulia
4 3, sog, pia| tornò al suo thè. Dame e cavalieri rimasero in piedi, conversando
5 4, mal, mal| Bevete proseguì concitata cavalieri dalla triste figura. Provvedetevi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 6 ovo, 1 | alcune dame e un paio di cavalieri, che si eran data la posta
7 ovo, 1 | accenni fra le dame e i cavalieri a un picknick, a una grossa
8 ovo, 1 | eloquenza e di ardire e uno dei cavalieri faceva di soppiatto qualche
9 ecl, 3 | strillarono anche le madri, i cavalieri si slanciarono al soccorso,
10 num, 1 | una damigella e di quattro cavalieri borghesi, sempre designati
11 num, 2 | potevano intendere né i cavalieri tradurre. Donna Laura e
12 num, 3 | nereggianti e biancheggianti cavalieri. La contessa De Altis ne
13 num, 3 | la carbolina. Ma tutti, cavalieri e dame, erano curiosissimi
14 num, 3 | signore e per molti fra i cavalieri che sfilavano loro davanti,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, son | color marrone cosparsa di cavalieri turchi gialli e rossi, dalle
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 san, 3 | altre due dame e con alcuni cavalieri fra i quali un giornalista,
17 tur, 1 | Si armeranno un giorno cavalieri dello Spirito Santo per
Sonatine bizzarre
Capitolo 18 Spir | I Cavalieri dello Spirito1~Non molto
19 Spir | consolazione per questa schiera di cavalieri dello spirito, esser partiti
|