Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | verso la fattoria, graziosa casetta posata a pochi passi dalla
2 pro | pergolato a mancina della casetta. Cortis non pareva niente
3 pro | ma non arrivò lassù alla casetta del cancello rosso, dove
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| nastro nero, avvolgente la casetta del giardiniere presso il
5 3, sog, qui| questo a voce nella Sua casetta solinga tra i prati innocenti.~
6 4, mal, qui| questo sorridere pacato della casetta, una castità verginale,
7 4, mal, qui| più nulla da vedere e la casetta tornò silenziosa, perché
8 4, mal, qui| le colline di ponente: la casetta ne ardeva, i vetri ne sfolgoravano.
9 4, mal, osp| li faceva portar su alla casetta del giardiniere.~Steinegge,
10 4, mal, ser| Innocenzo guardino la mia casetta come sta bene.~Stava bene
11 4, mal, ser| bene infatti la piccola casetta, al di sopra delle altre
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 mon, 1 | egli aveva in mente la casetta deserta dov'erano morti
13 ecl, 3 | pensato». Piero le parlò della casetta dov'era nato, del romito
14 num, 4 | Porlezza e la Leu, che ha una casetta, un po' di bosco e qualche
15 ven, 1 | aperte della sua povera casetta vuota, le rose, il bel pino
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, pas | irreligioso, aveva comperato la casetta nel 1825 per ridurvisi da
17 2, pes | Galbiga, sfolgorava la rosea casetta della Ricevitoria, gli oleandri
18 2, ass | doveva lasciar Valsolda, la casetta cara, i suoi fiori, forse
19 2, fug | remate ancora ed ecco la casetta del tempo felice, delle
|