Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 erm, 1| l'impero del nobile sior Beneto, la economia di cui qualche
2 erm, 1| sino dal 1846. Per il sior Beneto non esiste poesia francese
3 erm, 1| agl'ippocastani il sior Beneto ha sostituito due filari
4 erm, 1| silenzio. Il piccolo sior Beneto non tenne questo metodo.
5 erm, 1| erano ancora in piedi e Beneto distribuiva, qui i suoi
6 erm, 1| pandoli' che il cavalleresco Beneto serviva con i suoi scherzetti
7 erm, 1| commedie esclamò il sior Beneto. Beata, quella gente là,
8 erm, 1| tutte vostre, queste replicò Beneto dispettosamente. Idee tutte
9 erm, 1| Carretta si rannuvolarono. Ma Beneto non permise che la finisse
10 erm, 1| vedere saltò su il sior Beneto che mi diventate spiritista.
11 erm, 1| e intendere da qualcuno.~Beneto nitrì una risata gutturale,
12 erm, 1| nervosamente la sua sedia e uscì.~Beneto fremeva, la signora Giovanna
13 erm, 1| sollevati da un gran peso.~Beneto discese la scalinata a braccio
14 erm, 1| arrecato alla signora Bianca. Beneto protestò. Aveva gusto che
15 erm, 1| sotto i pioppi, e il sior Beneto ritorna su, borbottandosi
16 erm, 1| sussurrò la povera donna. Beneto le domandò qualche cosa
17 erm, 1| rientrando.~Niente, niente gridò Beneto dal salotto non occorre
18 erm, 2| fessa vocina stizzosa di Beneto gridò più da lontano:~Presto!
19 erm, 2| tutti i momenti il signor Beneto. A vu! Presto!~Egli non
|