Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | madre, sua madre! Lo stesso angoscioso dubbio ispiratogli dalla
2 fia | gli si affacciava ora più angoscioso che mai. Amica d'una donna
3 aff | tratto, scoperse uno sguardo angoscioso, una faccia trepida.~Dunque
4 bat | orror muto, un desiderio angoscioso di andar via, subito, lontano,
5 dev | occhi.~Era un grido, un angoscioso grido che le rompeva in
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 sch | viscere del piano il ripetuto angoscioso gemito che apre quella stupenda
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, not| esprimeva un desiderio solo, angoscioso. Lo aveva ben detto la contessa
8 2, ven, not| credere, ma qualche dubbio angoscioso n'era ben rimasto in lei,
9 3, sog, apr| spirito, col presentimento angoscioso di un'ultima caduta irrimediabile,
10 3, sog, qui| amore in cui, placato l'angoscioso grido dell'anima, sentirsi
11 4, mal, osp| presentimento saliva in lui angoscioso.~Ti ricordi quella sera
12 4, mal, ser| egli.~No, no.~Uno sgomento angoscioso contrasse il viso del povero
13 4, mal, mal| dietro a lui, in silenzio angoscioso, tutti: il Vezza, la gente
Il mistero del poeta
Capitolo 14 | stringendoti a me in un abbraccio angoscioso; non descriverò quei momenti.~
15 | suoi ebbero ancora quell'angoscioso no; i miei dovettero rispondere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, pan | mente, e lo spavento, l'angoscioso pensiero di non poter forse
17 2, omb | soggiunse che in un momento così angoscioso per un padre non osava quasi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 tur, 2 | rispondesse, lo assalse un dubbio angoscioso. Il Crocifisso? Il caro
19 tur, 2 | averne uno sgomento morale angoscioso e tuttavia di non poter
|