Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | una bonarietà di bestione allegro.~Sei in collera? diss'egli.
Leila
Capitolo 2 3 | piuttosto al cappellano. L'allegro don Tita era proclive alle
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, fan| signora donna Marina.~Stia allegro chi la toglie, quella lì,
4 2, ven, asc| ora dopo, a distesa, e l'allegro suono cadeva sui tetti del
5 2, ven, pas| non sapeva se mostrarsi allegro o dolente. Gesticolava,
6 3, sog, apr| certo appartenuta a qualche allegro scolaro dei tempi austriaci
7 4, mal, qui| quel nomignolo dopo che un allegro prete, seccato dal suo cicaleccio
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | quanto a me non mi sentivo allegro, mi pareva aver qualcosa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ecl, 4 | violoncellista Lazzaro Chieco, l'allegro pittore veneziano Fusarin
10 lum, 10 | fortissima suonano un turbinoso allegro che va, per le finestre
11 lum, 10 | ha riconosciuto il primo allegro della Kreutzersonate?~«Lo
12 lum, 10 | Kreutzersonate?~«Lo chiamano un allegro» soggiunse. «Io lo chiamo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, bar | brillerebbero gli occhi di un falco allegro all'idea di ghermir un ranocchio
14 2, pes | capo è un buon omaccio, allegro, all'antica; mi somiglia
15 2, son | riscaldarono tanto che l'allegro Pedraglio invitò i suoi
16 2, fug | avrebbero abbandonato. L'allegro Pedraglio, uso a spendere
17 3, rul | rispose e il vecchio discese allegro in loggia, uscì sulla terrazza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 jea, 3 | stanza vicina un tumultuoso allegro del piano, tutto singhiozzi
Sonatine bizzarre
Capitolo 19 Pasc | cantano cori solenni. Il sole allegro batteva sul bosco e sui
|