Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | un traviamento ne' suoi affetti, un inciampo nella sua vita!
2 fia | troppo molle di agi e di affetti; così non si espiava! Per
3 fia | dei loro agi e dei loro affetti. Dio le aveva suggerito:
4 pro | questi, nauseato di tali affetti, non aveva più voluto saperne
5 dev | cosa impossibile; che altri affetti potessero sostituire presso
Leila
Capitolo 6 1 | profonda fede religiosa, i suoi affetti, il suo caldo senso di ogni
7 1 | amorosa tuttavia certo, ma di affetti sovrumani, puri di egoismo,
8 2 | creasse intorno una rete di affetti e d'interessi familiari,
9 2 | avesse legami, se avesse affetti, se intendesse prendere
10 3 | nella espressione degli affetti ai parenti secondo il grado
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | creda alla stabilità degli affetti umani, credo tuttavia che
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ovo, 2 | energia instancabile de' suoi affetti oscuri e profondi, i suoi
13 caf, 2 | Ci vedeva tracce di morti affetti inutilmente dati a fantasmi
14 caf, 2 | svaniti con essi, e di altri affetti dati con troppo ardore a
15 num, 3 | si illudessero circa gli affetti di lei, che l'assenza di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, son | loro abitudini, nei loro affetti. Ella sentiva una certa
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 cle | difficile, i nervi delicati, gli affetti dati a cagnolini e a pappagalli.
18 cle | sorridendo ancora, ch’erano affetti di anemia e che c’era avvezza.
19 jea, 2 | collera gelosa a un impeto di affetti senza nome, le aperse le
|