Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | Rovese, a bere il vento vitale, odorante di prati alpini
2 ros | Era una considerazione vitale, questa; perché casa Carrè
3 pro | al petto un'onda di fuoco vitale, si sentì lo spirito più
4 ver | maggioranza molto estesa e poco vitale. Ho udito parlare più volte
5 ast | Daniele! L'aria fresca, vitale, entrava da tutte le porte
Leila
Capitolo 6 4 | soffrissero di non godere l'acqua vitale del cielo, disse loro, proprio
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 2, ven, orr| ogni anima il suo fervor vitale, il suo cupo fiore di un
8 3, sog, apr| della stanza la gran luce vitale dell'aprile, mettendo dal
9 3, sog, apr| spremendogli dal cuore il sangue vitale che ora ingiallisce ne'
10 4, mal, ama| sciolto da ogni legame vitale, vi posava ancora tranquillo;
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | nature ricche di energia vitale, forti di volontà, alate
12 | odore nell'odor forte e vitale del bosco, odo il cicalìo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 2, gua | attaccare il colosso in un punto vitale per le sue ambizioni, parlava
14 2, seg | la bambina come una parte vitale di se stessa; perciò non
15 2, omb | fra le lagrime, di vigor vitale: la fronte di Luisa sempre
16 3, rul | Luisa spuntava un germe vitale preparato alle future battaglie
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 tur, 1 | è veramente, la essenza vitale, indistruttibile della religione
18 tur, 1 | all’errore, diventerebbe vitale nel corpo della Chiesa.»~
|