Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | lo hai trovato?~Una voce virile rispose:~Triste.~Che novità
2 cos | Elena era ben sicura di quel virile cuore, tanto leale, tanto
Leila
Capitolo 3 16 | ora prevaleva il proposito virile e gli oscurava la fronte.~«
4 17 | usare della sua volontà virile contro questi moti pericolosi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, pae| fanciullo, fatta pensoso viso virile.~Silla si voltò, si avvicinò
6 3, sog, qui| Non Le pare? Non è più virile di crederci poco alla fortuna?~
7 3, sog, qui| prima; calcarle con orgoglio virile, alzando fronte e cuore
8 4, mal, ser| per sempre al suo petto virile, affrontare con esso e attraversar
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 9 2, son | intellettuale e materiale più virile. Ammirava tuttavia Franco
10 2, art | una dolcezza seria, una virile tranquillità.~Mise nella
11 2, ass | disse «coraggio!». La mano virile rispose «l'avrò». Bisognava
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 lac | esercitare alcuna critica virile sul suo isterismo mistico.
13 cle | santa, certamente pari di virile e verginale bellezza all’
14 fro, 2 | soave.~«Desideri» disse la virile voce piana «dare tutto te
15 san, 3 | rispose Benedetto con un virile, caldo impeto di assenso.
16 tur, 1 | volete che vi dica?»~Il virile viso malinconico dice più
Sonatine bizzarre
Capitolo 17 Tor | in te, vecchia Torino, il virile spirito del tuo tempo migliore,
18 Gioc | realmente formando.~Il tuo virile spirito non si è lasciato
|