Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | E anche la nonna, povera vecchietta, come aveva l'aria felice!
Leila
Capitolo 2 2 | persone assistevano; una vecchietta nell'ultima panca; sulla
3 2 | inginocchiarono accanto alla vecchietta.~Quando, poco prima della
4 2 | Fedele era rimasta fuori. Una vecchietta seduta accanto al letto
5 2 | fare i vostri mistieri.»~La vecchietta se n'andò, ripetendo «vago
6 3 | per donna Fedele. Era una vecchietta grossa, dalla voce di pecora
7 12 | tota» Eufemia Magis, una vecchietta piccola, curva, incartapecorita,
8 12 | mi povr'om!» gemette la vecchietta. Donna Fedele si sforzò
9 12 | puoi andare» diss'ella alla vecchietta. Uscita questa, Lelia posò
10 13 | via!» diss'ella. La povera vecchietta, spaventata, perdette la
11 13 | Donna Eufemia» mormorò la vecchietta, sentendosi canzonata. «
12 13 | sì», questa donna qui? La vecchietta rise di cuore, anche perchè
13 15 | a che avesse suonato. La vecchietta si ritirò. Ritornò dopo
14 15 | Valsolda tu?»~«Euh!» replicò la vecchietta «a sarà poeui nen a la fin
15 16 | chiacchiere infinite della vecchietta che lo assisteva e riprese
16 17 | donna Fedele licenziò la vecchietta. Appena uscita costei, Lelia
17 17 | tue sorelle.»~La povera vecchietta strinse le labbra, non rispose
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 jea, 1| quattro gocce d’acqua. La vecchietta che ha fatto venire Benedetto
|